Pubblichiamo l’intervento della Presidente dell’Associazione Nazionale Archivi dell’UDI alla presentazione di Donne Manifeste digitali presso l’Archivio Centrale UDI Dirò delle cose “di parte”, non come studiosa quindi ma come attivista dell’Udi. Qualche settimana fa...
Sett’antanni del diritto di voto alle donne. Dal lungo cammino per l’emancipazione alla partecipazione politica è il titolo della Mostra Documentaria, a cura di Manuela Claudiani e Simona Raccuia presso l’archivio di Stato di...
L’Udi Nazionale è impegnata da mesi nella digitalizzazione dei primi 680 manifesti del suo Archivio Centrale in collaborazione con Digilab dell’Università la Sapienza di Roma. Il progetto nasce nell’ambito del 70esimo della Liberazione con...
Occhi vispi, memoria incredibile, portamento elegante, così si presenta Marisa Ombra alla soglia dei suoi 90 anni. Difficile riportare in poche righe il secolo che, come lei dice, ha attraversato dal di dentro, poiché...
Lo scorso 4 giugno nella ricorrenza della liberazione di Roma nel 1944, l’Archivio Centrale dell’UDI è rimasto aperto l’intera giornata per permettere al pubblico la visione e la consultazione di documenti originali tra...
Piccole realtà spesso nascondono tesori. È il caso dell’Archivio Udi di Savona appena inventariato e reso accessibile al pubblico. Un’idea che nasce dalla passione politica di gruppo di donne sulla scia del riordino dell’Archivio...
Seguici:
Blog
Generazioni di donne impegnate a cambiare il mondo