NOTIZIE DAGLI ARCHIVI
Abbiamo appreso con piacere da qualche giorno che l’Archivio di UDIMACARE SALENTO ha ottenuto la dichiarazione di importante interesse culturale dalla Soprintendenza Archivistica per la Puglia.
Uno step importante per questo archivio che oltre alla documenti, manifesti, materiale foto-audio e video, in questi anni ha ricevuto libri da Istituzioni pubbliche (Unione femminile, Università ecc..) e da privati: sfiorando i 3000 volumi ed è, tuttora,alle prese con l’inventario di quanto continua ad arrivare dopo il riconoscimento.
Gli archivi dell’UDI conoscono bene le esigenze per rendere questo nostro patrimonio fruibile al pubblico, conservandolo e avendo personale adeguatamente esperto che si occupa di inventario e consultazione. Malgrado le diverse difficoltà per intraprendere tale impresa, l’UDIMACARE SALENTO ha intenzione di istituire un Centro Studi di genere e una Biblioteca fruibile pubblicamente, in collaborazione con l’Associazione EVALUNALECCE. A tal proposito necessita di un aiuto da parte di tutti coloro che volessero partecipare a tale richiesta. Come?
Facendo una sottoscrizione straordinaria per l’acquisto dei materiali di prima necessità, ossia gli scaffali adatti per i libri e i contenitori per i manifesti. Ognuno può dare un contributo, anche piccolo. Le quote partono da 10 euro. Da sempre le donne udi usano una forma semplice: l’autofinanziamento. L’UDIMACARE SALENTO sarà orgogliosa di attestare la provenienza dei contributi come abbiamo sempre fatto. Solo per chi chiederà l’anonimato non citerà la provenienza.
Per ulteriori informazioni udimacaresalento@gmail.com
Reblogged this on UDIMacare Salento.