LA STORIA DELL’UDI A PIÙ VOCI


Racconti militanti di esperienze personali

A 75 anni dalla fondazione di UDI, compiuti durante la pandemia globale che stiamo vivendo, è doveroso chiedersi dove stiamo andando…

Ma prima ancora, forse, è giusto ricordare da dove siamo partite e cosa si è fatto finora. Per noi è fondamentale organizzare un incontro che conservi, almeno in parte, quell’atmosfera di empatia e di scambio emotivo che hanno sempre costituito il valore aggiunto delle nostre attività.
Un’avventura, un viaggio di conoscenza e condivisione, in cui si intrecceranno memorie autobiografiche, memorie
storiche e politiche, riflessioni metodologiche. Vogliamo rendere protagoniste le emozioni nel ricordo personale e storico, far rivivere le passioni negli incontri con le donne del nostro passato e del nostro presente.
In questo webinar in cinque incontri, la storia dell’UDI dialogherà sui temi dell’identità, del femminismo e del lavoro in una prospettiva plurale e di apertura in special modo verso le generazioni più giovani.
Con l’ausilio del materiale prezioso dell’Archivio di UDI Genova, faremo un viaggio dal Dopoguerra al XXI Secolo.


5 MARZO ORE 17:00
PRATICHE RIBELLI
lavoro, famiglia, maternità (anni ‘70 e ‘80)
intervengono Gigliola Barbieri e Silvana Polarolo


19 MARZO ORE 17:00
VITE IN ARCHIVIO
riscopriamo insieme Francesca Busso
intervengono Leila Maiocco e Marianna Pederzoli


12 MARZO ORE 17:00
L’UDI, GLI ANNI DEL RIFLUSSO E LE NUOVE SFIDE
DEL FEMMINISMO

cambiamenti politico-sociali degli anni ‘80 e ‘90
intervengono Giuseppina Giammarino Viacava e Silvia Neonato


26 MARZO ORE 17:00
LO SGUARDO DEL FEMMINISMO SUL MONDO DI OGGI
conversazioni su identità, lavoro e famiglia
(dal 2000 a oggi)
intervengono Luisa Stagi e Monica Lanfranco


26 FEBBRAIO ORE 17:00
LE ORIGINI E LA CLANDESTINITÀ
dai gruppi di difesa della donna alla nascita di U.D.I.
dal 1944 agli anni ‘60
intervengono Maria Grazia Daniele e Anna Marsili


Tutti gli eventi andranno in streaming sulla pagina Facebook UDI Genova Via Cairoli e sul canale YouTube UDI Genova Archivio e Biblioteca Margherita Ferro
Per maggiori info: www.udige.it / eventi@udige.it

webinar sulla storia dell'udi

Potrebbero interessarti anche...