Femminile plurale, narrazioni di donne attraverso biblioteche e archivi

Il 12 maggio la Commissione nazionale AIB biblioteche speciali, archivi e biblioteche d’autore in collaborazionr con L’Università degli studi di Firenze e l’UDI ha organizzato una Giornata di studio su

Femminile plurale, narrazioni di donne attraverso biblioteche e archivi

Tre i tavoli di lavoro:

Ore 11

Pratiche di donne: dal Medioevo al tardo Ottocento

coordina Valentina Sonzini (Università degli studi di Parma)

Ore 12.00

Costruzione di genealogie: uno sguardo nel Novecento

coordina Annantonia Martorano (Università degli studi di Firenze)

Ore 14.30

Post femminismo/femminile? contemporaneo e oltre

coordina Fiammetta Sabba (Università degli studi di Bologna)

Nell’ultimo tavolo segnaliamo la presenza di  Vittoria Tola, responsabile dell’Archivio Centrale UDI che con Donne manifeste dalla Resistenza ad oggi. Un progetto di digitalizzazione parlerà del lavoro di digitalizzazione di manifesti in cui l’archivio centrale UDI è impegnato da diversi mesi. Un lavoro di straordinaria importanza per chi vorrà leggere la storia dell’associazione a partire dalle sue origini.

Firenze – 12 maggio 2017 – programma

Potrebbero interessarti anche...