Digitalizzazione manifesti UDI da raccontare
Si è svolta a Roma, il 17 maggio 2018, presso la sede dell’Archivio Centrale dell’Unione Donne in Italia, la presentazione del progetto DONNE MANIFESTE DIGITALI ovvero la digitalizzazione dei primi 680 “pezzi” di una collezione di 1500 tra veline e manifesti relativi alla attività clandestina dei Gruppi di Difesa della Donna e all’attività politica dell’Udi.
Il Convegno
ll Convegno ha avuto luogo nella bella stanza dell’Archivio Centrale, interamente rivestita da imponenti librerie in legno sulle quali sono ordinatamente esposti i faldoni del nucleo principale dei fondi posseduti, frutto del ventennale volontario lavoro di Marisa Ombra, Luciana Viviani e Maria Michetti, storiche dirigenti dell’organizzazione. Per l’occasione è stata esposta una piccola mostra di alcuni tra i più significativi manifesti della storia dell’Udi tra cui un manifesto raffigurante le donne casalinghe con indosso i grembiuli da cucina con su scritto “pensione alle casalinghe” mentre manifestavano per la calendarizzazione della relativa proposta di legge. Una di queste “parannanze”, come altri oggetti utilizzati durante le varie campagne, è stato esposto su un manichino, a dimostrazione della varietà di materiali che l’Archivio Centrale dell’UDI conserva.
Di seguito il link per poter leggere il report della mattinata