Donne in trincea
In un mese di luglio così caldo e umido una buona notizia rinfresca i nostri sensi.
Il prossimo 22 luglio verrà inaugurata la Mostra dei manifesti storici dell’Udi Macare Salento e della biblioteca.
Oltre ad essere un’occasione unica, in terra salentina, per chi vuole scoprire quanto le donne dell’Udi siano sempre state al passo con i tempi nell’affrontare i problemi della società; è un momento importante, poichè per la prima volta viene messo a disposizione del pubblico un archivio che fino ad oggi, per vari problemi che gli addetti ai lavori possono immaginare, non è mai stato fruibile. Si tratta dell’archivio UDI di Lecce ( 1970-1987) e dell’archivio dell’Udi Macare Salento (2006-2011). E’ un archivio non solo documentale ma arricchito anche da un’importante fondo librario.
La Mostra Donne in Trincea che aprirà le porte il 22 luglio alle ore 20 presso la Biblioteca provinciale Girolamo Comi, Palazzo Comi, Lucugnano Tricase (Le) è stata curata da Rosa Capozzi (Cnr) insieme a Chiara Manchisi (Soprintendenza dei Beni archivistici della Puglia) senza dimenticare l’indispensabile aiuto di Pina Nuzzo e Milena Carone protagoniste dell’Udi di Lecce e Udi Macare Salento.
Una risposta
[…] Il prossimo 22 luglio alle ore 20 presso la Biblioteca provinciale Girolamo Comi, Palazzo Comi, Lucugnano Tricase (Le) verrà inaugurata la Mostra dei manifesti storici dell’UdiMacare Salento “Donne in Trincea” curata da Rosa Capozzi (Cnr) insieme a Chiara Manchisi (Soprintendenza dei Beni archivistici della Puglia) senza dimenticare l’indispensabile aiuto di Pina Nuzzo e Milena Carone protagoniste dell’Udi di Lecce e Udi Macare Salento. Oltre ad essere un’occasione unica, in terra salentina, per chi vuole scoprire quanto le donne dell’Udi siano sempre state al passo con i tempi nell’affrontare i problemi della società; è un momento importante, poichè per la prima volta viene messo a disposizione del pubblico un archivio che fino ad oggi non è stato fruibile. Si tratta dell’archivio UDI di Lecce (1970-1987) e dell’archivio dell’Udi Macare Salento (2006-2011). E’ un Archivio non solo documentale, ma arricchito anche da un importante fondo librario. https://assarchiviudi.wordpress.com/2015/07/08/donne-in-trincea/ […]