Da piccole realtà a tesori

archsav_1Piccole realtà spesso nascondono tesori. È il caso dell’Archivio Udi di Savona appena inventariato e reso accessibile al pubblico. Un’idea che nasce dalla passione politica di gruppo di donne sulla scia del riordino dell’Archivio Centrale dell’Udi a Roma. Un desiderio che nel 2011 ha permesso attraverso un progetto e un reperimento dei fondi (azione sempre più difficile in tempi in cui vengono tagliate le risorse per gli archivi privati), l’inventariazione e l’informatizzazione del materiale, che parte dagli anni ‘80 e arriva ai nostri giorni.   “Il lavoro complessivo è durato circa un anno e ha visto la collaborazione di molte donne dell’UDI che hanno fornito il prezioso contributo della memoria e del racconto, senza il quale sarebbe stato molto difficile riordinare i documenti e trovare il filo che li unisce.”

Il materiale è diviso in 12 buste, 7 album di fotografie, 8 manifesti grandi, 9 CD, 2 libri di firme raccolte durante le iniziative e 3 libri di verbali. Sono presenti anche alcuni documenti risalenti alla fine degli anni ’60 e agli anni ’70.

Nel dicembre 2012 l’archivio di Savona è stato presentato e illustrato al pubblico dal suo curatore. Durante quell’incontro sono intervenute due figure storiche del territorio: le partigiane Rosalda Panigo e Maria Bolla. Attraverso i loro racconti hanno preso vita i documenti conservati tra quei faldoni appena riordinati con le narrazioni delle più significative vicende dell’Udi di Savona.

Per chi fosse interessato di seguito i riferimenti per contattare l’archivio:archsav_2

ARCHIVIO UDI SAVONA

Via Buozzi 3/a- Savona

rif. Teresa Paladin 019 264658  349 4766398

mail: teresa.paladin@vodafone.it   udisavona@gmail.com

Potrebbero interessarti anche...