Ci presentiamo
L’associazione è nata il 19 maggio 2001 con la denominazione “Associazione Nazionale degli archivi dell’Unione donne italiane (UDI) Istituto Culturale di Studi e Ricerca” ed è scaturente dall’esperienza ed attività svolte fin dal 1982 dal gruppo archivio centrale e dai gruppi archivio locali dell’Udi.
Ha come finalità quelle di
a) valorizzare la storia, la cultura e la politica delle donne acquisendo, valorizzando, tutelando e rendendo visibili e leggibili analisi, pubblicazioni e quant’altro sia testimonianza del patrimonio della storia politica delle donne da tramandare alle future generazioni;
b) gestire, valorizzare, conservare, catalogare, digitalizzare, collegare in rete e rendere visibile e fruibile su web il patrimonio delle unità archivistiche dell’Udi per agevolarne al massimo la consultazione;
c) valorizzare i percorsi culturali e politici delle donne in Italia e nel mondo promuovendo corsi di formazione, ricerche, organizzando convegni, seminari, mostre, dibattiti e quant’altro accumuli valore e utilità alla cultura di genere;
d) predisporre nuove acquisizioni sia in riferimento all’attività dell’UDI sia in riferimento ad Archivi privati e non di donne, raccogliendo documenti vari e testimonianze varie, scritte, orali, video, ecc;
e) agevolare la consultazione diretta e virtuale da parte di ricercatrici/ori, studiose/i e studenti.