Maria Michetti
Per chi non la conoscesse l’intensa vita di Maria Michetti una delle cose più preziose a cui ha partecipato è il grande e lungo lavoro svolto per la creazione dell’Archivio Centrale dell’UDI insieme a...
Associazione Nazionale degli Archivi dell'Unione Donne in Italia
Istituto culturale di Studi e Ricerca
Per chi non la conoscesse l’intensa vita di Maria Michetti una delle cose più preziose a cui ha partecipato è il grande e lungo lavoro svolto per la creazione dell’Archivio Centrale dell’UDI insieme a...
Pubblichiamo l’intervento della Presidente dell’Associazione Nazionale Archivi dell’UDI alla presentazione di Donne Manifeste digitali presso l’Archivio Centrale UDI Dirò delle cose “di parte”, non come studiosa quindi ma come attivista dell’Udi. Qualche settimana fa...
Si è svolta a Roma, il 17 maggio 2018, presso la sede dell’Archivio Centrale dell’Unione Donne in Italia, la presentazione del progetto DONNE MANIFESTE DIGITALI ovvero la digitalizzazione dei primi 680 “pezzi” di una...
Il 17 maggio 2018 si presenta la digitalizzazione di 680 manifesti, di documenti dei Gruppi di difesa della donna e di materiali clandestini di “Noi donne”, conservati presso l’Archivio centrale dell’UDI. Parte integrante del...
Gli archivi raccontano tante storie, alcune più conosciute, altre meno. Una storia “nuova” è stata narrata all’Archivio Centrale dell’UDI lo scorso 5 maggio con l’aiuto di materiali provenienti da tanti archivi sparsi sul territorio...
Noi donne: il ruolo della rivista nel contesto politico e sociale dal 1944 al 1951 Le origini di Noi donne risalgono al 1936, quando viene pubblicato a Parigi come organo dell’Unione Donne Italiane, associazione...