INFOmemo

PERCHE’ RIPERCORRERE I CONGRESSI DELL’UDI con infomemo?

Ho pensato questo lavoro in vista di alcuni incontri con giovani donne nella sede nazionale dell’Udi e all’Università: ho avvertito la necessità di andare oltre la mia storia personale per restituire un percorso collettivo. Nasce così l’idea di ordinare cronologicamente le parole d’ordine dei Congressi dell’Udi e di cercare, per grandi linee, di contestualizzarle rispetto agli avvenimenti della storia e della politica delle donne. Per l’occasione sono riuscita a finire solo una parte di questo lavoro: quella che va dal 1944 al 1968, perché la preparazione del XIV Congresso ha poi assorbito molte delle mie energie. E’ arrivata l’estate e ho continuato a filare questo pensiero.
L’essere molto coinvolta nella preparazione del congresso mi faceva tornare alla storia passata più di quanto avessi mai fatto, per trovare il sostegno e il coraggio necessari a questo progetto politico.
Ho chiesto a Vania Chiurlotto di continuare insieme il lavoro per la parte che va dal 1968 al 1978. Ho affrontato di nuovo da sola il periodo successivo fino all’XI del 1982. I congressi successivi sono materia ancora troppo viva perché possano essere trattati per grandi linee, come io ho inteso fare senza alcuna pretesa che non fosse la precisione dei fatti. Fare questo lavoro è stata una necessità per me e penso possa essere utile a molte.
Pina Nuzzo

Roma, 23 novembre 2002

scarica il pdf